( E.T. the Extra-Terrestial )
Indice dei contenuti
Descrizione e Trama
- Anno: 1980
- Genere: Fantascienza, Fantasy
- Regista: Steven Spielberg
- Attori: Henry Thomas, Dee Wallace-Stone
Trama
Il film segue le magiche avventure di un piccolo alieno che si ritrova per caso sulla Terra. Una notte in una foresta californiana giunge un’astronave, dalla quale scendono degli alieni indaffarati a prelevare dei campioni di piante e fiori. Gli agenti dell’FBI si accorgono del loro arrivo e si apprestano a raggiungerli immediatamente. Il gruppo di extraterrestri tenta una fuga improvvisa durante la quale, però, resta a terra uno di loro, E.T. Scappando dai poliziotti, l’alieno raggiunge una casa dove abita Elliott (Henry Thomas), un ragazzino di nove anni, che vive con il fratello più grande Michael (Robert MacNaughton), la sorella Gertie (Drew Barrymore) e sua madre Mary (Dee Wallace-Stone).
Elliott quando esce di casa per prendere la pizza vede qualcosa di strano nel capanno degli attrezzi. All’inizio pensa sia il suo cane Harvey, ma poi scopre che si tratta dell’extraterrestre. Naturalmente nessuno gli crede, così decide di nasconderlo in camera sua. Il giorno dopo lo mostra anche ai suoi fratelli che, nonostante all’inizio ne siano spaventati, in seguito si affezionano al nuovo ospite. Tra loro nasce un profondo legame di amicizia, minacciato dalle forze del governo che vogliono mettere le mani sull’alieno…
Curiosità
Il film è conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
Il viso dell’alieno è ispirato ai volti di Carl Sandburg, Albert Einstein ed Ernest Hemingway.
Nel 1983 il film ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui quattro Premi Oscar (su nove candidature), due Golden Globes e un David di Donatello.
Nel 2002, in occasione del 20° anniversario, Spielberg ha ristrutturato E.T. con effetti speciali migliori e la rimasterizzazione della colonna sonora.
Cast
Attore | Ruolo |
---|---|
Henry Thomas | Elliot |
Dee Wallace-Stone | Mary |
Peter Coyote | Keys |
Robert MacNaughton | Michael |
Drew Barrymore | Gertie |
K.C. Martel | Greg |
Sean Frye | Steve |
C. Thomas Howell | Tyler |
David M. O’Dell | Scolaro |
Richard Swingler | Insegnante di Scienze |
Frank Toth | Poliziotto |
Erika Eleniak | Ragazza carina |
Premi e riconoscimenti
Oscar – 1983
- Premio miglior montaggio sonoro
- Premio miglior sonoro
- Premio migliore colonna sonora originale a John Williams
- Premio migliori effetti speciali
- Candidatura miglior film
- Candidatura miglior montaggio a Carol Littleton
- Candidatura miglior regista a Steven Spielberg
- Candidatura migliore fotografia a Allen Daviau
- Candidatura migliore sceneggiatura originale a Melissa Mathison
Golden Globe – 1983
- Premio miglior film drammatico
- Premio migliore colonna sonora originale a John Williams
- Candidatura miglior regista a Steven Spielberg
- Candidatura migliore promessa dell’anno in un film a Henry Thomas
- Candidatura migliore sceneggiatura a Melissa Mathison
David di Donatello – 1983
- Premio miglior regista straniero a Steven Spielberg
- Candidatura miglior produttore straniero a Kathleen Kennedy, Steven Spielberg