In Italia, gli anni ’80 rappresentarono un periodo di significativo cambiamento per la cultura della birra. Fino a quel momento, il vino aveva dominato il panorama delle bevande alcoliche nel paese, ma la birra stava guadagnando terreno
Whitney Houston
Whitney Houston: scopri la nascita, la discografia, i migliori album prodotti negli anni 80, i premi vinti e curiosit?ÿ che ti stupiranno. E se vuoi puoi anche acquistare le loro raccolte!
Coktail
Il mondo dei cocktail è un universo affascinante in cui la creatività, la precisione e la passione si fondono per creare esperienze gustative straordinarie.
Vasco Rossi
Vasco Rossi: scopri la nascita, la discografia, i migliori album prodotti negli anni 80, i premi vinti e curiosit?ÿ che ti stupiranno. E se vuoi puoi anche acquistare le loro raccolte!
La casa
“La Casa” è un classico del cinema dell’orrore diretto da Sam Raimi e uscito nel 1981. Il film è noto anche come “Evil Dead” nei paesi di lingua inglese ed è stato il punto di partenza di una delle saghe dell’orrore più influenti degli ultimi decenni.
Flash Gordon
Nel vasto panorama del cinema di fantascienza degli anni ’80, pochi film osano sfidare i confini del kitsch e dell’eccesso tanto quanto “Flash Gordon” del 1980. Diretto da Mike Hodges e basato sul famoso personaggio dei fumetti creato da Alex Raymond, il film è un’esperienza cinematografica vivace e sfrenata che cattura perfettamente lo spirito di un’epoca caratterizzata dalla musica disco, costumi scintillanti e una dose abbondante di camp.
Laguna blu
due giovani naufraghi, Emmeline e Richard, interpretati da Brooke Shields e Christopher Atkins, che finiscono su un’isola deserta nel Pacifico dopo una tempesta
Superman II
“Superman II” è un film di supereroi iconico che ha resistito alla prova del tempo. Grazie alle sue interpretazioni convincenti, ai cattivi memorabili e agli spettacolari effetti speciali