( Scarface )
Indice dei contenuti
Descrizione e Trama
- Anno: 1983
- Genere: Drammatico
- Regista: Brian De Palma
- Attori: Al Pacino, Steven Bauer
Trama
Scarface è un film diretto da Brian De Palma che vede come protagonista il cubano Antonio Montana, detto Tony (Al Pacino), un ex galeotto che lascia il suo paese natio nel 1980 insieme all’amico Manolo Ribera, noto come Manny (Steven Bauer). Imbarcatosi Tony giunge a Miami, dove viene inizialmente portato in un campo per rifugiati. Fuggiti dal ghetto, i due uomini iniziano la loro vita in Florida, sbarcando il lunario con alcuni umili lavori, ma Tony è ambizioso ad ascendere ai vertici della malavita. L’occasione per inserirsi nella criminalità di Miami gliela offre il boss Frank Lopez (Robert Loggia), al quale fin da subito, Tony mostra il suo coraggio e la sua grande determinazione.
Lopez lo incarica di negoziare una grande fornitura di cocaina con uno tra i più importanti produttori di stupefacenti della Bolivia, Alejandro Sosa (Paul Shenar).
Quando Tony incontra la moglie di Frank, Elvira Hancock (Michelle Pfeiffer), si innamorerà perdutamente della bellissima donna, ma la sua infatuazione e la volontà di gestire un traffico tutto suo inizieranno a ostacolare il rapporti con il suo capo.
Non appena riesce a mettere da parte un po’ di denaro, Tony si reca dalla sua famiglia, formata dalla madre e dalla sorella, per sostenerle economicamente, ma le sue scelte di vita metteranno in crisi i rapporti, già di per sé conflittuali, con il genitore, che disgustato lo ripudierà. Con sua sorella, Gina (Mary Elizabeth Mastrantonio), Tony è invece estremamente protettivo e possessivo, atteggiamento che degenererà totalmente quando il gangster verrà a conoscenza della storia d’amore tra la ragazza e il suo vecchio amico Manny.
Sempre più spietato e desideroso di potere, il cubano arriverà a raggiungere i vertici tanto ambiti della piramide della criminalità, ma sarà proprio da quel momento che per Tony Montana la situazione diventerà sempre più critica…
Curiosità
Remake di Scarface – Lo sfregiato (1932), film diretto da Howard Hawks e ambientata a Chicago nell’epoca del proibizionismo.
Il ruolo di Tony Montana era stato offerto inizialmente a Robert De Niro, che lo rifiutò.
Le armi utilizzate durante le riprese sparavano a salve, ma nella scena finale Al Pacino si provocò un’ustione di terzo grado alla mano destra, perché il fucile, utilizzato ripetutamente, si era surriscaldato. A causa della scottatura le riprese sono state interrotte per svariati giorni.
Per entrare meglio nel personaggio, Pacino chiese al direttore della fotografia, John A. Alonzo, di rivolgersi a lui solo in spagnolo.
Una parte delle scena finale è stata diretto da Steven Spielberg, grande amico di De Palma tanto che spesso i due registi facevano visita l’un l’altro sui loro set.
Cast
Attore | Ruolo |
---|---|
Al Pacino | Tony Montana |
Steven Bauer | Manny Ray |
Michelle Pfeiffer | Elvira |
Mary Elizabeth Mastrantonio | Gina Montana |
Robert Loggia | Frank Lopez |
Miriam Colon | Mama Montana |
F. Murray Abraham | Omar Suarez |
Paul Shenar | Alejadro Sosa |
Harris Yulin | Bernestein |
Ángel Salazar | Chi Chi |
Arnaldo Santana | Nick Il Porco |
Al Israel | Hector |
Dennis Holahan | Banchiere |
Mark Margolis | Shadow |
Premi e riconoscimenti
Golden Globe – 1984
- Candidatura migliore attore in un film drammatico a Al Pacino
- Candidatura migliore attore non protagonista in un film a Steven Bauer
- Candidatura migliore colonna sonora originale a Giorgio Moroder