Yo-Yo è, insieme a Girella e Buondì, tra le merendine più amata dai bambini e ragazzi degli anni ’80.
Prodotto dalla Motta fa la sua comparsa nel 1986, e sia per la sua forma originale che per la ricetta con crema alla nocciola ha subito molto successo.
Morbido come un panino ma molto più buono così recita un lo spot pubblicitario in cui un bambino con ciuffo tipico di quegli anni mostra alle amichette la bontà della merendina, giocandoci su e giù come se fosse un vero yo-yo.
L’idea molto azzeccata dello spot è anche quella di rappare il motivetto, che in quel momento era il genere musicale emergente.
Yo-Yo infatti è uno slang americano spesso utilizzata in forma di saluto o di accompagnamento al motivo musicale.
Spot Yo-Yo Motta
Ricetta per Yo-Yo fatti in casa
Benchè credo siano ancora in commercio, se volete dilettarvi eccovi la ricetta:
INGREDIENTI:
- 4 uova
- 120 g zucchero
- 1/2 bustina lievito
- 120 g farina
- 150 g crema alle nocciole / Nutella
Procedimento
Rompete 4 uova in una ciotola , mixate per rendere il composto alla giusta consistenza, aggiungete 120g di zucchero, continuate miscelare.
Aggiungere quindi 120g di farina e a seguire mezza bustina di lievito per dolci.
Versate l’impasto nella placca da forno rivestita di cartaforno, distribuitela uniformamente , e mettetela in forno non ventilato a180 gradi per 15 minuti circa.
Togliamo la placca dal forno, facciamola raffreddare completamente e quindi rimuviamo la carta forno e facciamo raffreddare.
Prendiamo una forma tagliapasta circolare e formiamo dischi di circa 8 cm.
Spalmiamo la farcitura sui dischi dalla parte piu’ bruna, chiudiamo a mò di panino con un’altro disco.
Decoriamo con la crema avanzata aiutandoci con una sac a poche in modo da formare il caratteristico zig-zag sopra.