Il trentacinquesimo Festival di Sanremo prosegue sulla linea tracciata dall’edizione precedente: si tenne al Teatro Ariston di Sanremo dal 7 al 9 febbraio 1985, fu presentato da Pippo Baudo, alla sua seconda conduzione consecutiva e terza in generale, è affiancato dalla sconosciuta Patty Brard, stella della tv olandese e moglie di un nipote di Gianni Agnelli. La scenografia del Teatro Ariston, ricca di elementi digitali, è particolarmente imponente e futuristica.
Anche quest’anno non è prevista l’orchestra ma le esibizioni sono tutte in playback tranne quella dell’ospite Claudio Baglioni che partecipa per ritirare il premio “Canzone del secolo” decretato dal voto popolare della trasmissione televisiva Fantastico 5 con il brano Questo piccolo grande amore.
I favoriti della vigilia sono i Ricchi e Poveri con il brano Se m’innamoro che puntualmente vincono: al trio ligure basta il 17% dei voti Totip per vincere il Festival mentre al secondo posto l’astro nascente messicano Luis Miguel, prodotto da Toto Cutugno, con la canzone Noi, ragazzi di oggi.
Tra le “nuove proposte” vince la meteora Cinzia Corrado con la canzone Niente di più. Il premio della critica va invece ai Matia Bazar con “Souvenir”. Tra gli altri partecipanti alla categoria vi furono Mango con Il viaggio, che non riuscì a passare il turno per la finale seppur ricevendo il premio della critica.
Eros Ramazzotti sarà solo sesto con Una storia importante ma è lui il vincitore morale. In breve tempo, il successo del suo 45 giri e dell’album Cuori agitati si estende a tutti i mercati europei. È rimandato invece il grande momento di Zucchero: Donne si piazza al penultimo posto e non lascia tracce in Hit Parade.
Sempre numerosi gli ospiti: tra gli altri, Spandau Ballet, Frankie Goes To Hollywood, Katia Ricciarelli, Amedeo Minghi, Village People, Claudio Villa, Claudia Mori e i Duran Duran che provocarono scene di isteria collettiva e svenimenti per la loro presenza.
Posizione | Interprete | Canzone | Autori | Voti ricevuti |
---|---|---|---|---|
1º | Ricchi e Poveri | Se m’innamoro | D. Farina e C. Minellono | 1.506.812 |
2º | Luis Miguel | Noi, ragazzi di oggi | S. Cutugno e C. Minellono | 843.494 |
3º | Gigliola Cinquetti | Chiamalo amore | D. Farina e P. A. Cassella | 788.772 |
Posizione | Interprete | Canzone | Autori | Voti ricevuti |
---|---|---|---|---|
1º | Cinzia Corrado | Niente di più | Cavaros e P. Mangini | 638 |
2º | Miani | Me ne andrò | Giovanni Miani e P. Montanari | 637 |
3º | Lena Biolcati | Innamoratevi come me | V. Negrini e C. Facchinetti | 636 |