( Star Wars Episode VI: Return of the Jedi )
Indice dei contenuti
Descrizione e Trama
- Anno: 1983
- Genere: Avventura, Azione, Fantascienza
- Regista: Richard Marquand
- Attori: Mark Hamill, Harrison Ford
Trama
Ultimo film della trilogia originale di Star Wars, mentre è il sesto capitolo rispetto agli eventi della trama in generale.
Luke Skywalker è tornato al suo remoto pianeta natale Tatooine, nel tentativo di strappare il suo amico Jan Solo dalle grinfie del malvagio bandito Jabba the Hutt. Luke non può sapere che l’IMPERO GALATTICO ha iniziato in gran segreto la costruzione di una nuova stazione spaziale corazzata ancora più potente della temuta Morte Nera. Una volta completata, quest’arma risolutiva segnerà la fine del pugno di ribelli che lottano per restituire la libertà alla galassia…
Inviati da Luke Skywalker (Mark Hamill), la Principessa Leila (Carrie Fisher), Chewbecca (Peter Mayhew), D-3BO (Anthony Daniels) e C1-P8 (Kenny Baker) si trasferiscono sul pianeta Tatoo al fine di salvare il leader dell’Alleanza Ribelle Ian Solo (Harrison Ford) da Jabba the Hutt. Travestita da cacciatore di taglie, la Principessa Leila (Carrie Fisher) s’infiltra nel palazzo con la scusa di raccogliere la taglia su Chewbacca e libera Ian, ma viene catturata e ridotta in schiavitù.
Luke arriva e cerca di contrattare per la liberazione dei suoi amici, ma Jabba lo lascia cadere in una botola con l’intento di darlo in pasto al terrificante mostro Rancor. Il giovane riesce a uccidere la creatura, e così Jabba condanna lui, Ian e Chewbacca a essere divorati un’enorme bestia (Sarlacc) del deserto simile a una pianta carnivora. Luke, che ha nascosto la sua spada laser all’interno di C1-P8, riesce a liberarsi e combatte le guardie, invece Leila usa le sue catene per strangolare Jabba a morte.
Luke ritorna a Dagobah e lì il Maestro Yoda, ormai in punto di morte, gli fa una rivelazione sconcertante…
Curiosità
Servirono sei persone per animare il gigantesco animatronic di Jabba the Hutt.
Yoda non doveva apparire in questa pellicola, ma venne aggiunto da Lucas per dare la conferma che Fener era il padre di Luke: ciò per evitare che gli spettatori più piccoli interpretassero la frase di Fener ne L’Impero colpisce ancora come una bugia.
Yoda è l’unico Jedi della storia a morire di cause naturali.
Data la preoccupazione per la possibile divulgazione di spoiler, vennero distribuite sceneggiature fasulle ad alcuni membri del cast che si temeva potessero fornire informazioni ai media.
Cast
Attore | Ruolo |
---|---|
Mark Hamill | Luke Skywalker |
Harrison Ford | Ian Solo |
Carrie Fisher | Principessa Leila |
Billy Dee Williams | Lando Calrissian |
Anthony Daniels | C3 Po |
Peter Mayhew | Ciubecca |
Kenny Baker | R2-D2 |
Ian McDiarmid | Imperatore |
Sebastian Shaw | Anakin Skywalker |
Michael Carter | Fortunia |
Kenneth Colley | Ammiraglio Piett |
Alec Guinness | Ben (Obi-Wan) Kenobi |
Michael Pennington | Jeriebrod |
Premi e riconoscimenti
Oscar – 1984
- Candidatura miglior montaggio sonoro
- Candidatura miglior sonoro
- Candidatura migliore colonna sonora originale a John Williams
- Candidatura migliore scenografia
BAFTA – 1984
- Premio migliori effetti speciali
- Candidatura miglior suono
- Candidatura miglior truccatore
- Candidatura migliore scenografia