crediti immagine: www.rollingstone.it
Indice dei contenuti
Informazioni
- Periodo attività: 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012
- Genere musicale: Blues, Pop
- Membri:
La Voce Inimitabile che ha Definito un’Epoca
Whitney Houston è stata senza dubbio una delle voci più iconiche e influenti della storia della musica. Nata il 9 agosto 1963 a Newark, New Jersey, Whitney Houston ha avuto un impatto straordinario sulla cultura pop e sulla musica contemporanea. La sua carriera è stata segnata da successi straordinari, ma anche da tragiche sfide personali. In questa recensione approfondita, esploreremo il percorso di Whitney Houston, la sua musica memorabile e il suo impatto indelebile sull’industria musicale.
La Voce Divina
La voce di Whitney Houston è stata descritta da molti come “divina” e “inimitabile”. Possedeva un range vocale straordinario che spaziava da note basse profonde a note acutissime, e la sua abilità nel modulare la sua voce era semplicemente straordinaria. La sua tecnica vocale era impeccabile, e la sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la sua voce era senza pari. Quando cantava, sembrava che il tempo si fermasse, e il pubblico rimaneva incantato dalla sua potenza e bellezza vocali.
Il successo straordinario di Whitney Houston può essere attribuito in gran parte alla sua voce eccezionale. Ha debuttato con l’album omonimo “Whitney Houston” nel 1985, che ha subito catturato l’attenzione del pubblico e della critica. L’album includeva hit come “Greatest Love of All” e “Saving All My Love for You”, che hanno dimostrato il suo talento vocale straordinario e hanno solidificato il suo status come una delle migliori voci del mondo.
Il Regno del Pop e del R&B
Whitney Houston è stata una delle prime artiste a unire con successo il pop e l’R&B, aprendo la strada per molte delle cantanti di successo che l’hanno seguita. La sua musica era un mix irresistibile di melodie pop orecchiabili e influenze soul profonde. Questa fusione di stili le ha permesso di raggiungere un pubblico incredibilmente vasto, spaziando dalle stazioni radio pop alle emittenti R&B.
Il suo secondo album, “Whitney” del 1987, è stato un altro enorme successo e ha confermato la sua posizione come stella pop e R&B. L’album includeva hit come “I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)” e “Didn’t We Almost Have It All”, che sono diventate inno di una generazione. La sua capacità di catturare l’essenza dell’amore e delle relazioni umane attraverso la sua musica era straordinaria, e le sue canzoni sono diventate colonna sonora di innumerevoli storie d’amore.
Oltre alla sua musica, Whitney Houston è stata una presenza carismatica sul palco. Le sue esibizioni dal vivo erano spettacolari, e la sua presenza sul palco era magnetica. Era in grado di coinvolgere il pubblico con la sua voce potente e la sua energia contagiosa. Le sue performance dal vivo sono rimaste nella memoria di molti, ed è impossibile dimenticare il suo leggendario Super Bowl National Anthem nel 1991.
Successi Cinematografici
Whitney Houston non era solo una straordinaria cantante, ma anche una talentuosa attrice. Ha fatto il suo debutto cinematografico nel 1992 nel film “Guardia del corpo”, dove ha interpretato il ruolo di una superstar della musica che assume una guardia del corpo per proteggerla da minacce. Il film è stato un enorme successo al botteghino e ha contribuito ulteriormente a consolidare la sua fama. La colonna sonora del film includeva la canzone “I Will Always Love You”, che è diventata uno dei singoli più venduti di tutti i tempi. La sua interpretazione di questa canzone è spesso considerata una delle migliori performance vocali nella storia della musica.
Whitney Houston ha continuato a recitare in altri film di successo come “Il Prezzo dell’Inganno” e “Un Sogno per Domani”. La sua presenza sul grande schermo è stata altrettanto carismatica quanto sul palco, e il suo talento era evidente in ogni ruolo che interpretava.
Le Sfide Personali
Nonostante il suo straordinario successo professionale, la vita personale di Whitney Houston è stata segnata da sfide e tragedie. Le sue battaglie con la dipendenza da droghe e alcol sono diventate pubbliche, e queste sfide hanno avuto un impatto devastante sulla sua carriera e sulla sua salute. La sua voce, una volta inimitabile, ha iniziato a deteriorarsi a causa dell’abuso di sostanze.
La sua tumultuosa relazione con il cantante Bobby Brown è stata anche oggetto di intense speculazioni mediatiche. La coppia si è sposata nel 1992 e ha avuto una figlia, Bobbi Kristina, ma il loro matrimonio è stato segnato da alti e bassi e da problemi di droga. La tragica morte di Bobbi Kristina nel 2015 ha ulteriormente accentuato le difficoltà personali di Whitney Houston.
La Scomparsa di una Leggenda
La notizia della morte di Whitney Houston il 11 febbraio 2012 ha scosso il mondo intero. È stata trovata senza vita nella sua stanza d’albergo a Beverly Hills, a soli 48 anni. La sua morte è stata causata da un annegamento accidentale nella vasca da bagno, con contributo di cocaina e malattia cardiaca coronarica. È stato un finale tragico per una delle voci più straordinarie della storia della musica.
L’eredità di Whitney Houston
Nonostante le sfide personali che hanno segnato gli ultimi anni della sua vita, l’eredità di Whitney Houston è rimasta intatta. La sua musica continua a ispirare e influenzare generazioni di artisti. La sua voce inimitabile e il suo talento senza pari rimangono un punto di riferimento per chiunque aspiri a una carriera nella musica.
Whitney Houston è stata onorata postumamente con numerosi premi e riconoscimenti, tra cui l’inclusione nella Rock and Roll Hall of Fame. La sua musica è stata utilizzata in numerosi film, programmi televisivi e pubblicità, dimostrando che il suo impatto sulla cultura pop è durato nel tempo.
Conclusioni
Whitney Houston è stata una delle voci più straordinarie e influenti nella storia della musica. Il suo talento vocale ineguagliabile, la sua capacità di unire il pop e l’R&B e le sue indimenticabili esibizioni dal vivo l’hanno resa una leggenda indiscussa. Nonostante le sfide personali che ha affrontato, il suo impatto sulla cultura pop rimane indelebile. Whitney Houston rimarrà per sempre una delle grandi icone della musica, la cui voce divina continuerà a incantare e ispirare le generazioni future. La sua eredità è eterna, e la sua musica continuerà a vivere nei cuori e nelle menti di tutti coloro che l’hanno amata e ammirata.
Discografia Whitney Houston anni '80
Album pubblicati negli anni ’80: 2

1985 – Whitney Houston
- You Give Good Love – 4:37 (La La)
- Thinking About You – 5:26 (Kashif, La La)
- Someone for Me – 5:01 (Raymond Jones, Freddie Washington)
- Saving All My Love for You – 3:58 (Gerry Goffin, Michael Masser)
- Nobody Loves Me Like You Do (feat. Jermaine Jackson) – 3:49 (James Patrick Dunne, Pamela Phillips-Oland)
- How Will I Know – 4:36 (George Merrill, Shannon Rubicam)
- All at Once – 4:29 (Michael Masser, Jeffrey Osborne)
- Take Good Care of My Heart (feat. Jermaine Jackson) – 4:16 (Steve Dorff, Pete McCann)
- Greatest Love of All – 4:51 (Linda Creed, Michael Masser)
- Hold Me (feat. Teddy Pendergrass) – 6:00 (Linda Creed, Michael Masser)
Crediti immagine: www.amazon.it
1987 – Whitney
- I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me) – 4:51 (George Merrill, Shannon Rubicam)
- Just the Lonely Talking Again – 5:32 (Sam Dees)
- Love Will Save the Day – 5:21 (Toni Colandreo)
- Didn’t We Almost Have It All – 5:05 (Michael Masser, Will Jennings)
- So Emotional – 4:36 (Billy Steinberg, Tom Kelly)
- Where You Are – 4:10 (LeMel Humes, James Calabrese, Dyan Humes)
- Love Is a Contact Sport – 4:19 (Preston Glass)
- You’re Still My Man – 4:16 (Gerry Goffin, Michael Masser)
- For the Love of You – 5:31 (Ernie Isley, Marvin Isley, Rudolph Isley, O’Kelly Isley, Ronald Isley, Chris Jasper)
- Where Do Broken Hearts Go – 4:37 (Frank Wildhorn, Chuck Jackson)
- I Know Him So Well – 4:30 (Tim Rice, Björn Ulvaeus, Benny Andersson)
Crediti immagine: www.amazon.it

Acquista Whitney Houston
Riconoscimenti Whitney Houston
1980
Awards show | Nomination | Categoria | Risultato |
---|---|---|---|
The 18th NAACP Image Awards | Whitney Houston | Nuovo artista emergente | Vincitore/trice |
1985 Billboard Number One Awards | Whitney Houston | Top Black Artist of the Year | Candidato/a |
New Pop Artist | Vincitore/trice | ||
New Black Artist | Vincitore/trice | ||
Top Pop Album Artist – Female | Candidato/a | ||
Top Pop Singles Artist – Female | Candidato/a | ||
Whitney Houston | Top Black Album | Candidato/a | |
Whitney Houston | Top Black Album Artist | Candidato/a | |
Top Black Singles Artist | Candidato/a | ||
“You Give Good Love” | Top Black Single | Candidato/a | |
“Saving All My Love for You” | Candidato/a |
1986
Awards show | Nomination | Categoria | Risultato |
---|---|---|---|
American Music Awards | Whitney Houston | Favorite Pop/Rock Female Artist | Candidato/a |
Favorite Soul/R&B Female Artist | Candidato/a | ||
Whitney Houston | Favorite Soul/R&B Album | Candidato/a | |
“You Give Good Love” | Favorite Soul/R&B Single | Vincitore/trice | |
Whitney Houston | Favorite Soul/R&B Video Artist | Candidato/a | |
“Saving All My Love for You” | Favorite Soul/R&B Video | Vincitore/trice | |
Grammy Awards | Whitney Houston | Album of the Year | Candidato/a |
“Saving All My Love for You” | Best Pop Vocal Performance, Female | Vincitore/trice | |
“You Give Good Love” | Best R&B Vocal Performance, Female | Candidato/a | |
The NARM 1985-1986 Best Seller Awards[11] (The National Association of Recording Merchandisers) | Whitney Houston | Best-selling Album by a New Artist | Vincitore/trice |
Best-selling Black Music Album by a Female Artist | Vincitore/trice | ||
MTV Video Music Awards | “How Will I Know” | Best Female Video | Vincitore/trice |
Best New Artist in a Video | Candidato/a | ||
Emmy Awards | The 28th Annual Grammy Awards | Outstanding Individual Performance in a Variety or Music Program | Vincitore/trice |
The 8th American Black Achievement Awards[14] | Whitney Houston | The Music Award | Candidato/a |
The 19th NAACP Image Awards | Whitney Houston | Outstanding Female Recording Artist | Candidato/a |
1986 Billboard The Year in Music & Video (Year-End Charts: Number One Awards) | Whitney Houston (herself) | Top Pop Artist of the Year | Vincitore/trice |
Top Black Artist of the Year | Candidato/a | ||
Whitney Houston | Top Pop Album | Vincitore/trice | |
Whitney Houston | Top Pop Album Artist | Vincitore/trice | |
Top Pop Album Artist ― Female | Vincitore/trice | ||
Top Pop Singles Artist ― Female | Candidato/a | ||
Whitney Houston | Top Black Album | Vincitore/trice | |
Whitney Houston | Top Black Album Artist | Vincitore/trice | |
Top Adult Contemporary Artist | Candidato/a | ||
The #1 Video Hits | Top Music Videocassette | Candidato/a | |
Whitney Houston | Top Pop Compact Disc | Candidato/a |
1987
Awards show | Nomination | Categoria | Risultato |
---|---|---|---|
American Music Awards | Whitney Houston | Favorite Pop/Rock Female Artist | Vincitore/trice |
Whitney Houston | Favorite Pop/Rock Album | Vincitore/trice | |
Whitney Houston | Favorite Pop/Rock Female Video Artist | Candidato/a | |
Favorite Soul/R&B Female Artist | Vincitore/trice | ||
Whitney Houston | Favorite Soul/R&B Album | Vincitore/trice | |
Whitney Houston | Favorite Soul/R&B Female Video Artist | Candidato/a | |
“Greatest Love of All” | Favorite Soul/R&B Video Single | Vincitore/trice | |
1987 BRIT Awards (formerly “BPI Awards”) | Whitney Houston | Best International Solo Artist | Vincitore/trice |
Grammy Awards | “Greatest Love of All” | Record of the Year | Candidato/a |
The 13th People’s Choice Awards | Whitney Houston | Favorite Female Musical Performer (tied with Madonna) | Vincitore/trice |
The 1st Soul Train Music Awards | Whitney Houston | Best Album of the Year, Female | Candidato/a |
“Greatest Love of All” | Best Single, Female | Candidato/a | |
The 9th American Black Achievement Awards | Whitney Houston | The Music Award (shared with Luther Vandross) | Vincitore/trice |
The 20th NAACP Image Awards | Whitney | Outstanding Female Recording Artist | Candidato/a |
1987 Billboard The Year in Music & Video (Year-End Charts: Number One Awards) | Whitney Houston | Top Pop Artist of the Year | Candidato/a |
Top Pop Album Artist | Candidato/a | ||
Top Pop Singles Artist | Candidato/a | ||
“I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)” | Top Pop Single | Candidato/a | |
Whitney Houston | Top Pop Album Artist ― Female | Vincitore/trice | |
Top Pop Singles Artist ― Female | Candidato/a | ||
“I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)” | Top Hot Crossover Single | Candidato/a | |
Whitney Houston | Top Hot Crossover Artist | Candidato/a | |
Top Adult Contemporary Artist | Candidato/a |
1988
Awards show o evento | Nomination | Categoria | Risultato |
---|---|---|---|
American Music Awards | Whitney Houston | Favorite Pop/Rock Female Artist | Vincitore/trice |
“I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)” | Favorite Pop/Rock Single | Vincitore/trice | |
Whitney Houston | Favorite Soul/R&B Female Artist | Candidato/a | |
Brit Awards (formerly “BPI Awards”) | Whitney Houston | Best International Solo Artist | Candidato/a |
Grammy Awards | Whitney | Album of the Year | Candidato/a |
“I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)” | Best Pop Vocal Performance, Female | Vincitore/trice | |
“For the Love of You“ | Best R&B Vocal Performance, Female | Candidato/a | |
People’s Choice Awards | Whitney Houston | Favorite Female Musical Performer | Vincitore/trice |
The 2nd Soul Train Music Awards | Whitney | Best R&B Album of the Year, Femminile | Vincitore/trice |
“I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)” | Best Music Video | Candidato/a | |
National Urban Coalition | — | Distinguished Artist/Humanitarian Award | Vincitore/trice |
Grambling State University | — | Honorary Doctorate of Humane Letters | Vincitore/trice |
American Dental Hygienists’ Association | — | America’s Greatest Smiles | Vincitore/trice |
The 1st Garden State Music Awards | Whitney Houston | Best Female Vocalist, Rock/Pop | Vincitore/trice |
Whitney | Best Album, Rock/Pop | Vincitore/trice | |
“So Emotional” | Best Single, Rock/Pop | Vincitore/trice | |
Whitney Houston | Best Female Vocalist, R&B/Dance | Vincitore/trice | |
Whitney | Best Album, R&B/Dance | Vincitore/trice | |
“So Emotional” | Best Single, R&B/Dance | Vincitore/trice | |
“I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)” | Best Music Video | Vincitore/trice | |
The 10th American Black Achievement Awards | Whitney Houston | The Music Award | Candidato/a |
BRAVO magazine’s Bravo Otto | — | Beste Sängerin (Best Female Singer) ― Silver Otto Award | Vincitore/trice |
Rennbahn Express magazine’s starwahl | — | Goldener Pinguin Award ― Best Female Singer | Vincitore/trice |
1988 Billboard The Year in Music & Video (Year-End Charts: Number One Awards) | Whitney Houston | Top Black Artist of the Year | Candidato/a |
Top Pop Singles Artist | Candidato/a | ||
Top Pop Album Artist ― Female | Candidato/a | ||
Top Pop Singles Artist ― Female | Vincitore/trice | ||
Whitney | Top Black Album | Candidato/a | |
Whitney Houston | Top Black Album Artist | Candidato/a | |
“So Emotional” (Remix) | Top Dance Club Play Single | Candidato/a | |
Whitney Houston | Top Dance Club Play Artist | Candidato/a | |
“Where Do Broken Hearts Go” | Top Adult Contemporary Single | Candidato/a | |
Whitney Houston | Top Adult Contemporary Artists | Candidato/a | |
Top Hot Crossover Artists | Candidato/a |
1989
Awards show | Nomination | Categoria | Risultato |
---|---|---|---|
American Music Awards | Whitney Houston | Favorite Pop/Rock Female Artist | Vincitore/trice |
Favorite Soul/R&B Female Artist | Vincitore/trice | ||
Grammy Awards | “One Moment in Time” | Best Pop Vocal Performance, Female | Candidato/a |
People’s Choice Awards | Whitney Houston | Favorite Female Musical Performer | Vincitore/trice |
The 3rd Soul Train Music Awards | “Where Do Broken Hearts Go” | Best R&B/Urban Contemporary Single, Female | Candidato/a |
The 2nd Nickelodeon Kids’ Choice Awards | Whitney Houston | Favorite Female Singer | Candidato/a |