Il ruolo di conduttrice principale della kermesse sanremese fu stavolta affidato a Loretta Goggi. La trentaseiesima edizione del Festival di Sanremo si svolse sempre al teatro Ariston di Sanremo dal 13 al 15 febbraio 1986 e ad affiancare la conduzione di Loretta Goggi fu Anna Pettinelli (già valletta nel 1983), Mauro Micheloni e Sergio Mancinelli (conduttori di Discoring), mentre il giornalista sportivo Sandro Ciotti effettuava i collegamenti dal Casinò. Gli intermezzi comici furono affidati al Trio (Massimo Lopez, Anna Marchesini e Tullio Solenghi).
Ricchissimo il cast degli ospiti internazionali di questa prolifica annata, da Sting agli Spandau Ballet, passando per i Depeche Mode, i Talk Talk, Falco, i Double e i Drum Theatre e i Menudo, gruppo di adolescenti portoricani in cui milita il 14enne Ricky Martin.
Gli interpreti tornarono a esibirsi dal vivo seppur su base musicale preregistrata, grazie anche all’esibizione di Claudio Baglioni dell’anno precedente che convinse tutti cantando dal vivo in un’edizione dominata dal playback.
Nonostante il favorito fosse Renzo Arbore con la sua Il clarinetto (una canzone goliardica piena di doppi sensi che diverte il pubblico) reduce da un’estate trionfale grazie al successo del varietà di seconda serata “Quelli della notte”, l’edizione fu vinta da Eros Ramazzotti (già vincitore delle “nuove proposte” nel 1984) con il brano Adesso tu, per la sezione “campioni” o “big”, con cui si affermò definitivamente sulla scena pop musicale a livello internazionale, e per la sezione “nuove proposte” da Lena Biolcati con il brano Grande grande amore, che vinse anche il Premio della critica.
Sul fronte del gossip figura lo “scandalo” legato all’abbigliamento di Loredana Bertè, in gara con la canzone Re, che si presentò sul palco con una pancia finta in modo da simulare una gravidanza inoltrata e un battibecco in scena tra Donatella Rettore e Marcella Bella.
Posizione | Interprete | Canzone | Autori | Voti ricevuti |
---|---|---|---|---|
1º | Eros Ramazzotti | Adesso tu | E. Ramazzotti, P. Cassano e A. Cogliati | 2.667.284 |
2º | Renzo Arbore | Il clarinetto | C. Mattone e R. Arbore | 2.185.692 |
3º | Marcella | Senza un briciolo di testa | G. Bella, Mogol e G. Westley | 2.170.986 |
Posizione | Interprete | Canzone | Autori | Voti ricevuti |
---|---|---|---|---|
1º | Lena Biolcati | Grande grande amore | S. D’Orazio e M. Fabrizio | 720 |
2º | Aleandro Baldi | La nave va | A. Civai | 708 |
3º | Giampiero Artegiani | …E le rondini sfioravano il grano | G. Artegiani e M. Marrocchi | 620 |