Indice
La storia
A partire dal 1983 l’Africa anche a causa di una terribile siccità viene colpita da una carestia gravissima che porta alla morte di milioni di persone, si stima più di un milione nella sola Etiopia.
Nel 1985, l’industria musicale e molte altre persone di buona volontà a tutti i livelli si unirono in una manifestazione di generosità senza precedenti per rispondere alla drammatica carestia che devastò l’Africa.
I più grandi nomi della musica americana e non solo, sono riusciti a mettersi insieme superando le loro diversità e rivalità per costruire quello che era ed è tuttora un brano iconico di portata mondiale.
La registrazione del brano originale We Are The World ha venduto oltre 7 milioni di dischi in tutto il mondo. La vendita globale di quel disco ha generato entrate per oltre 60 milioni di dollari che sono stati impiegati per assistere le popolazioni in Africa colpite dalla carestia e da altri problemi critici. La canzone è stata e rimane tutt’ora l’inno del popolo che aiuta i fratelli che hanno bisogno e continua ad essere cantata e amata a livello globale.
I cantanti di We are the world (solisti evidenziati)
|
|
|
Il brano
Il singolo We are the world è stato prodotto da Quincy Jones (che vedete nel video anche nei panni del direttore del coro) e gli artisti che incidono il brano lo fanno come collettivo, gli USA for Africa per l’etichetta Columbia.
“USA” in questo caso sta per “United Support Artists”, l’unione di 45 tra i piu’ famosi artisti della musica degli anni ’80.
Tra questi Mickael Jackson e Lionel Richie che sono anche gli autori del testo del brano.
Il brano arrivò velocemente in vetta delle classifiche di 18 paesi nel mondo diventando di fatto il singolo più venduto nella storia della musica fino a quel momento. We are the world riscosse 4 Grammy Award, 8 dischi di platino, 1 disco d’oro e 1 disco d’argento nel mondo.
When we heed a certain call
When the world must come together as one
There are people dying
Oh, and it’s time to lend a hand to life
The greatest gift of all
Pretending day-by-day
That someone, somewhere soon make a change
We’re all a part of God’s great big family
And the truth, you know, love is all we need
We are the children
We are the ones who make a brighter day, so let’s start giving
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
So they know that someone cares
And their lives will be stronger and free
As God has shown us by turning stones to bread
And so we all must lend a helping hand
We are the children
We are the ones who make a brighter day, so let’s start giving
Oh, there’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
But if you just believe there’s no way we can fall
Well, well, well, well let us realize
Oh, that a change can only come
When we stand together as one, yeah, yeah, yeah
We are the children
We are the ones who make a brighter day, so let’s start giving
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
We are the children
We are the ones who make a brighter day, so let’s start giving
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and mee
We are the children (are the children)
We are the ones who’ll make a brighter day, so let’s start giving (so let’s start giving)
There is a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
We are the children (said we are the children)
We are the ones who’ll make a brighter day so let start giving (so let’s start giving)
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me, come on now, let me hear you
We are the children (we are the children)
We are the ones who’ll make a brighter day so let’s start giving (so let’s start giving)
There’s a choice we’re making
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me, yeah
We are the children (we are the children)
We are the ones who’ll make a brighter day so let’s start giving (so let’s start giving)
And we’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
We are the children (are the children)
We are the ones who’ll make a brighter day so let’s start giving (so let’s start giving)
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me
We are the children, yes sir (are the children)
We are the ones that make a brighter day so let’s start giving (so let’s start giving)
We’re saving our own lives
It’s true we’ll make a better day, just you and me, ooh-hoo!
We are the children (are the children)
We are the ones that make a brighter day so let’s start giving (all right, can you hear what I’m saying?)
There’s a choice we’re making, we’re saving our own lives
Curiosità e dietro le quinte
La registrazione del brano è andata avanti per molte ore fino al mattino successivo e con 45 personalità di quel calibro ognuno col suo ego e stile non è stata impresa semplice avere una registrazione perfetta, pulita e all’unisono.
Non sono mancati momenti bizzarri e divertenti che abbiamo raccolto in alcune clip tratte dal dietro le quite di We are the world.
Cindy Lauper e i suoi orecchini!
Cindy Lauper è stata sua malgrado artefice di un problema tecnico durante la registrazione del brano. Mentre cantava la sua parte infatti il direttore del coro (Quincy Jones) è stato costretto ad interrompere tutto perchè gli orecchini e le varie collane che indossava hanno creato un rumore che i microfoni hanno raccolto.
Imbarazzata si è scusata e solerte ha rimosso tutti gli accessori non necessari in modo da ripartire con la registrazione.
Grandi assenti: Prince e Madonna
Benchè questo brano sia riuscito a riunire 41 stelle assolute della musica internazionale non possiamo non citare due grandi assenti: Prince e Madonna.
Il Principe pare che sia stato invitato direttamente da Lionel Richie autore del brano insieme a Mickael Jackson e primo promotore dell’iniziativa.
Prince non fece mistero di non apprezzare il testo della canzone, aggiunse che avrebbe partecipato esclusivamente registrando la sua parte in una sala separata perchè non voleva dividere la scena con i colleghi.
Infine concluse che avrebbe partecipato comunque solo come chitarrista ma a quel punto il produttore ne aveva avuto abbastanza dei suoi capricci da star e come biasimarlo!
Storia diversa per Madonna, che in quel momento condivideva lo stesso manager di Mickael Jackson e da lui personalmente invitata all’evento.
Madonna avrebbe voluto partecipare ma era già partito il suo primo vero tour “Like a Virgin” in giro per il mondo e a quel punto non poteva cancellare le date dei concerti, tutti in sold out.
Scelta che, per quanto discutibile, le valse un successo stratosferico quell’anno e che porterà il suo album al primo posto delle classifiche, facendo del tour di “Like a Virgin” uno dei piu’ riusciti di sempre.
Qualche mese dopo pertecipò indirettamente alla causa per l’Africa eseguendo 3 canzoni al concerto di beneficenza del Live Aid.



C'erano anche i Toto!
In effetti neanche riguardando il video 100 volte riuscireste a trovarli, il motivo è che Steve Porcaro e David Paich dei Toto erano dietro le quinte.
I due musicisti hanno infatto partecipato all’evento occupandosi delle tracce musicali e dei sintetizzatori.
Insomma anche dietro le quinte il cast è davvero stellare se pensiamo che ai sintetizzatori c’erano il creatori di Africa, brano al 1° posto della classifica Billboard Hot 100 nel 1983, appena due anni prima di We are the World.