Indice dei contenuti
Trama
- Anno: 1982
- Personaggi: Lady Oscar, Maria Antonietta, Oscar François de Jarjayes, Hans Axel von Fersen, André Grandier
- Episodi: 40
Lady Oscar è un personaggio della serie animata manga creato da Riyoko Ikeda ambientato nella Francia degli ultimi anni del vecchio regime francese di fine ‘700.
Il cartone animato racconta la vita nella corte di Versailles e tramite i vari protagonisti ci fa conoscere le condizioni del popolo negli anni della rivoluzione del 1789.
La protagonista Lady Oscar, ovvero Oscar François de Jarjayes, ragazza nobile cresciuta a corte e successivamente messa al comando della Guardia Reale francese.
Amica e a diretto servizio di Maria Antonietta vive conflitti molto importanti : difendere la regina o cedere al legittimo grido di malessere del popolo che porterà alla rivoluzione del 1789.
Lady Oscar vive anche conflitti di identità di genere tra il suo ruolo che “imponeva” in quel periodo storico una figura autoritaria maschile e la sua vera natura di donna che ama un uomo.
Infine conflitti di cuore a causa del suo amore per il conte svedese Hans Axel von Fersen desiderato anche da Maria Antonietta e quello per l’umile scudiero André.
Le puntate di Lady Oscar
In Italia le prime puntate vanno in onda su Italia 1 nei primi anni 80 fino al completamento nel 1982, ripresa l’anno successivo all’interno del programma Bim Bum Bam.
Tra i cartoni animati degli anni ’80 Lady Oscar merita una menzione d’onore.
Visto il grande successo il cartone animato Lady Oscar verrà replicata in tutti gli anni a seguire su diverse reti televisive e recentemente ripresa nel 2020 anche su Sky Atlantic.
Studio: Tokyo Movie Shinsha
Editore: Shūeisha
Sigla Lady Oscar
La sigla originale di Lady Oscar è stata composta dal gruppo I Cavalieri del Re e cantata da Clara Serina.
Il brano riscosse un grande successo negli anni 80 tale da comparire tra i 10 più ascoltati nella hit parade.
Credit: Lady Oscar è un’idea di Riyoko Ikeda, Musiche di Kōji Makaino,
Versione italiana: di Riccardo Zara, I Cavalieri del Re e cantata da Clara Serina