Non è semplice trovare pubblicità all’inizio di questo decennio. Come forse ricorderete esistevano soltanto pochissime reti tv negli anni ’80 si contavano sulle dita di una mano.
Questo non ci ha scoraggiato anzi dopo un’attenta ricerca siamo riusciti a raccogliere alcune chicche che venivano mandate in onda soprattutto nel canali RAI nel 1980. Buon salto nel passato! 🙂
Pubblicità nel 1980:
- Dixan detersivo
- Findus Yomo yogurt
- Libera e Bella shampoo
- Star crem
- Nestlè Ciokito
- Scottex carta igienica
Dixan detersivo (1980)
Una scena che oggi farebbe storcere il naso a molti genitori, figuramoci i bambini a giocare all’aperto in mezzo alla terra e con i maialini poi!
Per le mamme di quegli anni, almeno nella pubblicità era comunque accettabile se non per un piccolo rimprovero”ma come vi siete ridotti.. guarda che sporco!”.
La questione si limitava ad un annoso dubbio “Adesso li passo a mano prima o li candeggio dopo!” che viene di li a poco risolto dalla solerte Enza Sampò (amata giornalista e conduttrice) che suggerisce di usare il nuovo Dixan con la sua formula “pulito sicuro, senza interventi”.
Risultato: bianco spendente e neanche l’ombra di una macchia.
Findus Yomo yogurt (1980)
Cosa c’entra la Findus con lo yogurt direte voi.
Beh, partiamo dal fatto che questo yogurt è surgelato e quindi si può mangiare anche come semifreddo, secondo me idea geniale… e si sa Findus in quanto a surgelati ha voce in capitolo. Completiamo col dire che Yomo negli anni ’80 era un marchio della galassia Findus, successivamente Yomo passerà ad altri grossi marchi fino ai giorni d’oggi che fa capo alla famiglia Granarolo.
Lo yogurt nonostante fosse presente in italia già dalla fine degli anni ’40 ha una vera esplosione negli anni ’80 e a seguire nei ’90.
Questi sono gli anni della sperimentazione dei gusti ai frutti, ai semifreddi e le varianti light, il tutto allo scopo, riuscito, di allargare il bacino dei consumatori.
Del resto Quando la golosità fa bene chi può resistere?
Libera e Bella shampoo (1980)
Quale miglior slogan di “libera e bella” per le donne che vogliono capelli belli e liberi dalla forfora?
Il nome dello shampoo forse un pò didascalico rende comunque benissimo l’idea, rafforzato dall’incorruttibile e severo pettine nero, che ci da l’inesorabile responso: forfora si o no?
Lo spot ci prometteva zero forfora e bellezza nei capelli, peccato non sia più in commercio.
Star Crem (1980)
Mix di formaggi bavaresi, tanto burro e panna fresca… ci pensate?!
Roba da far rabbrividire qualsiasi pediatra 🙂 ma le merende per i bambini degli anni ’80 dovevano essere nutrienti e ipercaloriche.
In effetti in quegli anni l’attività fisica dei bambini era intensa e fatta di giochi all’aria aperta, corse e lunghisse partite a pallone, nascondino e guardie e ladri… molto diversa dalla vita sedentaria dei nostri bambini per lo pià intenti a stare davanti ad una console o allo smartphone.
Tutte ben guadagnate quindi il pieno di calorie di Star Crem. Nota romantica, il bambino fa una proposta di matrimonio insolita, promettendo di mangiare insieme una montagna di Star crem se lo sposava, dolci loro!
Nestlè Ciokito (1980)
Riprendendo le note della melodia di Renato, cantata da Mina nel lontano 1962, questo spot la ripropone in chiave vagamente latina più orecchibile per il pubblico dei giovanissimi a cui il prodotto è destinato.
Ciokito, questo il nome dello snack di Nestlè che con cioccolato, Mou e riso soffiato, è uno dei primi a sperimentare questa combinazione che avrebbe poi spopolato negli nack anni ’80 e fino a giorni d’oggi.
Scottex carta igienica (1980)
<<Scottex, dieci piani di morbidezza>> è lo slogan di questa pubblicità anni ’80.
Nonostante l’articolo in se non sia obiettivamente semplice da promuovere, gli ideatori dello spot hanno puntato tutto sulla qualità e l’unicità del prodotto. Il risultato è gradevole e sorprendente per certi versi, l’effetto “10 piani di morbidezza” con i palloncini che srotolano fino in cima al grattacielo è molto efficace, comunicando alle casalinghe che il prodotto per la sua durata è davvero conveniente.